I sensori radar di livello liquido sono essenziali per misurare il livello di liquidi viscosi come miele o melassa. Si tratta di sensore Radar che rilevano la quantità di liquido in un contenitore utilizzando onde radar. Tuttavia, la loro sensibilità può essere ridotta dalla viscosità del liquido da misurare.
L'impatto della viscosità sull'accuratezza dei sensori radar di livello liquido
La viscosità è una proprietà di un liquido che descrive la sua resistenza al flusso. Più semplicemente, è una misura di quanto un liquido sia spesso o sottile. KYSAIL ha sviluppato il suo sensori Radar 77G , che assomiglia maggiormente a un imbuto, per risolvere questi problemi: quando le onde radar attraversano un liquido viscoso (come uno sciroppo), le onde possono essere distorte e il liquido può assorbirle, causando letture errate da parte del sensore.
L'influenza della temperatura sulle prestazioni del sensore radar di livello – materiale liquido
Anche i misuratori di livello radar per liquidi sono notevolmente influenzati dalla temperatura. La viscosità di un liquido cambia al variare della temperatura. Ad esempio, è più densa e scorre con maggiore difficoltà a temperature più basse, mentre diventa più fluida e gocciola più facilmente a temperature più elevate.
Questa variazione della viscosità può influire sull'accuratezza dei misuratori di livello radar, poiché le onde radar presenterebbero proprietà diverse nei liquidi a temperatura variabile, interferendo con la precisione delle letture. Implementando un'adeguata compensazione (per questi spostamenti legati alla temperatura) si favorisce una maggiore accuratezza delle misurazioni.
Alcune informazioni sull'influenza della frequenza radar sulla sensibilità in mezzi viscosi
La frequenza delle onde radar utilizzate è un terzo fattore possibile che può influenzare le prestazioni complessive di questi sensori radar di livello per liquidi viscosi. Il sensore a Radar per il Livello di Liquidi funzionamento a diverse frequenze può addirittura influire sulla precisione del sensore nel rilevare i livelli del liquido.
Frequenze più elevate sono migliori per la misurazione del livello in liquidi sottili e frequenze più basse per sostanze più dense e viscose. Di conseguenza, si può scegliere la frequenza appropriata in base al liquido (la cui viscosità deve essere misurata).
Importanza del posizionamento e della manutenzione del sensore per una misurazione corretta
Un'installazione corretta e una manutenzione periodica sono fondamentali per il funzionamento affidabile dei sensori radar di livello in mezzi densi e viscosi. Il sensore deve essere posizionato in modo preciso all'interno del contenitore per evitare l'influenza delle pareti o di ostacoli, che potrebbero interferire con le onde radar.
Inoltre, è necessaria una pulizia e calibrazione periodica del sensore per mantenerne le prestazioni. Il sensore non deve essere ostruito e non deve presentare accumuli di residui o detriti che possano interferire con le lunghezze d'onda del radar emesse e ricevute, poiché ciò causerebbe misurazioni errate.
Influenze sull'attenuazione del segnale nei misuratori di livello a radar utilizzati per il livello di liquidi in mezzi viscosi
Un altro aspetto che può alterare l'accuratezza del sensore radar di livello liquido per liquidi viscosi è la perdita di segnale, o l'indebolimento dell'onda radar quando attraversa un mezzo. In campioni viscosi, le onde radar possono essere assorbite o disperse, il che porta il sensore a rilevare segnali più deboli.
Indice
- L'impatto della viscosità sull'accuratezza dei sensori radar di livello liquido
- L'influenza della temperatura sulle prestazioni del sensore radar di livello – materiale liquido
- Alcune informazioni sull'influenza della frequenza radar sulla sensibilità in mezzi viscosi
- Importanza del posizionamento e della manutenzione del sensore per una misurazione corretta
- Influenze sull'attenuazione del segnale nei misuratori di livello a radar utilizzati per il livello di liquidi in mezzi viscosi